Libri del mese, settembre 2016

Questo mese accadono due cose importanti per i bambini: ricomincia la scuola e si celebrano i 100 anni dalla nascita di uno dei più grandi autori per bambini e ragazzi di tutti i tempi: Roald Dahl. Così abbiamo scelto un libro che li accompagni a scuola e un altro che, tornati a casa, li faccia divertire!

scatola penelope 1 La scatola di Penelope,   Peter Carnavas (Valentina Edizioni)

La scatola di Penelope di Peter Carnavas ci racconta con la sensibilità che caratterizza quest’autore, i tentativi da parte di una bambina, di fare amicizia con i suoi compagni di scuola. In un crescendo di prove che la lasciano perplessa e anche triste riesce alla fine ad essere apprezzata per quello che è e non per ciò che ha momentaneamente da offrire. La famiglia la sostiene e la incoraggia ma Penelope impara che dovrà mettersi in gioco da sola per raggiungere l’obiettivo. E la scatola che fine farà?

 

IL coccodrillo enorme_Esec.inddIl coccodrillo enorme, Roald Dahl (Salani Editore)

Roald Dahl ha scritto molti libri: per grandi e piccoli lettori. Abbiamo scelto Il coccodrillo enorme come punto di partenza nel percorso di questo autore imperdibile, essendo una prima lettura, cioè adatto per bambini  che hanno da poco imparato a leggere. Le caratteristiche che lo hanno reso unico e si sono state poi sviluppate nei romanzi più lunghi ci sono già tutte: Enorme, un, coccodrillo cattivo, ma veramente cattivo, che ha una voglia irrefrenabile di papparsi  bambini;  i più diversi animali della giungla che gli mettono i bastoni tra le ruote ogni volta che escogita un trucco o un inganno per raggiungere il suo obiettivo; i nomi dei vari personaggi che sono fuochi d’artificio; rime divertenti inserite nel testo qua e là, e quel magnifico illustratore che è Quentin Blake, capace di tradurre in immagini esilaranti un testo scoppiettante.

You may also like