Libro del mese, ottobre 2016

lalbero-bugieL’albero delle bugie, Francis Hardinge (Mondadori)

Uno studioso di fossili il reverendo Sunderly si trasferisce con tutta la sua famiglia sull’isola di Vane dove è atteso dalla comunità scientifica del posto per valutare i risultati degli scavi su un sito preistorico. Il Reverendo ha più di un segreto: il che non sfugge alla giovane figlia Faith , ma non tutto è ciò che appare e sono molte le persone con interessi personali nella vicenda.

La forza di questo libro è proprio la sua protagonista: un adolescente dell’età vittoriana che ha desideri e sogni che col dipanarsi degli avvenimenti divengono obiettivi concreti. Trova degli alleati lungo il corso della storia e ne perde degli altri su cui aveva riposto fiducia ma soprattutto impara a contare su se stessa e a sperimentare le sue capacità, che sono molte e preziose. Un padre adorato con una reputazione da salvare, una madre che ha imparato a fare della sua bellezza un’arma, un fratellino su cui pesa l’onere della linea maschile, un ragazzo che non si fida delle brave signorine, sono solo alcuni dei memorabili personaggi che si aggirano attorno alla protagonista.

Affascinante l’ambientazione storica: l’autrice ci porta per mano in salotti, cucine, chiese, cimiteri dell’epoca e in una natura che non ha pietà dell’uomo. Sembra di sentire gli odori del cibo, la consistenza e il frusciare dei vestiti e lo sferzare del vento isolano leggendo questo libro.

Un romanzo da assaporare per giovani adulti.

You may also like