Vincitori del premio andersen 2018!

Auguri ai vincitori della 37ma edizione del Premio Andersen, il più prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai libri per ragazzi, ai loro autori, illustratori ed editori!

Quest’anno i vincitori per fasce d’età sono….

 

 

 

 

 

Miglior libro 0/6 anni – Passo davanti, Nadine Brun-Cosme e Olivier Tallec (Coccole Books);
Miglior libro 6/9 anni  – Sai fischiare Johanna?, Ulf Stark e Olof Ladström (Iperborea);
Miglior libro 9/12 anni –  Victoria sogna, Timothée de Fombelle e Mariachiara Di Giorgio  (Terre di Mezzo);
Miglior libro oltre i 12 anni – Lost & Found, Brigit Young  (Feltrinelli up);
Miglior libro oltre i 15 anni – L’isola del muto, Guido Sgardoli (San Paolo).

E per il…
Miglior libro di divulgazione – Guarda! La fotografia spiegata ai ragazzi, Joel Meyerowitz (Contrasto);
Miglior libro fatto ad arte –  Cruschiform,  Jacopo Pes, Colorama. Il mio campionario cromatico (L’ippocampo)
Miglior albo illustrato –  ‘45, Maurizio A.C. Quarello (Orecchio Acerbo)
Miglior libro senza parole – Professione coccodrillo, Giovanna Zoboli e  Mariachiara Di Giorgio (Topipittori)
Miglior libro mai premiato – Un giorno nella vita di Dorotea Sgrunf, Tatjana Hauptmann (LupoGuido)
Miglior libro a fumetti – La guerra di Catherine, Julia Billet e  Claire Fauvel  (Mondadori)

Premio speciale della giuria –  Il buon viaggio, Beatrice Masini e Gianni de Conno (Carthusia)
Miglior collana di divulgazione – “Donne nella scienza” (Editoriale Scienza)
Miglior collana di narrativa – “Rivoluzioni” a cura di Teresa Porcella (Libri Volanti)

 

You may also like