Catalogo Natale 2018!

Ecco il nostro catalogo per il Natale 2018!

Abbiamo selezionato alcuni tra i libri che riteniamo più preziosi o originali e ve li proponiamo fino a Natale con il 10% di sconto per rendere più felici i vostri acquisti!

 

Il gruffalo amiciIl Gruffalo e i suoi amici, Donaldson-Scheffler (Emme Edizioni) 

Grande volume strenna con una copertina argentata che più natalizia non si può! Sette storie insieme della prodigiosa coppia Donaldson-Scheffler con in testa le storie del Gruffalo e della strega Rossella. Le illustrazioni sono a tutta pagina più grandi che negli albi della collana. Un must.  Dai 3 anni.

Cenerentola 3DCenerentola. Una fiaba in 3D, Dinara Mirtalipova (ElectaKids)

La fiaba di Cenerentola raccontata come a teatro! Ogni doppia pagina è una magnifica apertura tridimensionale, con testo laterale e splendide illustrazioni. Dai 4 anni.

 

Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpott,  Beatrice Alemagna (Topipittori)

La star dell’illustrazione italiana vive a Parigi. Questa città fa sempre capolino nei suoi albi. Harold è un bambino di sette anni che vive, a suo dire, una vita noiosa. Avrebbe tutto, agli occhi di un altro bambino, ma non è felice. I suoi genitori non lo coccolano ed è spesso solo in una bellissima casa piena di giochi. Per il suo compleanno entra in scena tal Ponzio, risolutore di problemi e gli organizza una festa davvero imprevedibile: un’invasione di animali di ogni specie che distruggerà ogni cosa compresa la freddezza che albergava in famiglia. E Harold si pone alla testa del disastro offrendo alla città divertimento puro. Le catastrofi possono avere conseguenze straordinarie!
Dai 4 anni

Racconti d’Oriente, Jihad Darwiche- Catherine Louis (ElectaKids)

Questi racconti  sono ironici, maliziosi, intrisi di atmosfere suggestive e di saggezza orientale. Le illustrazioni, realizzate con la tecnica dell’intaglio rendono questo volume ammaliante per grandi e piccini. Una chicca.
Dai 6 anni.

atlante dei mitiAtlante dei miti, Thiago de Moraes (Mondadori)

Mostri e leggende, divinità ed eroi in 12 mappe di mondi mitologici. Dai miti dei nativi del Nord America alle divinità Maya e Azteche, dalla mitologia greca a quella celtica, dal mondo indù a quello egizio: un viaggio sorprendente e magnificamente illustrato per scoprire come popoli lontanissimi tra loro hanno fantasticato sull’origine del mondo. Dai 6 anni.

Hello AtlasHello Atlas, Handicott-Park (Emme Edizioni)

Questo atlante è un invito ad esplorare la grande diversità delle lingue e a sperimentare la loro ricchezza di cultura e umanità. Un patrimonio da salvare e conoscere qui diviso in capitoli per continenti dove i vari bambini del mondo salutano e parlano nella loro lingua. Il libro è scritto da un professore antropologo ed esploratore per la National Geographic Society ed è accompagnato da una App gratuita che permette di ascoltare, una volta scaricata, le frasi nelle illustrazioni. Alla fine c’è anche un glossario con altre frasi.

Dai 6 anni.

mortina amico fantasmaMortina e l’amico fantasma, Barbara Cantini (Mondadori)

Terzo volume della serie di Mortina la bambina zombie, un personaggio alla Tim Burton ma creato da un’autrice italiana che scrive e illustra. Nonostante sia morta è una bambina ottimista e dal cuore d’oro. Questa volta aiuterà un bambino fantasma a recuperare la sua identità insieme al suo cane, il levriero albino Mesto, e Zia Dipartita, in quella suggestiva magione che è Villa Decadente. Un successo internazionale tradotto in ventitré lingue. Dai 7 anni.

aspirante fataAspirante fata, Sophie Kinsella (Mondadori)

Seconda storia anche per Ella, una bambina assai sveglia che ha una mamma fata un po’ pasticciona. Come si fa ad usare la Smartbacchetta senza fare disastri? Quattro avventure riguardanti gli imprevedibili incantesimi di Fata Mammetta. Dai 7 anni

JacominusIl libro delle Ore Felici di Jacominus Gainsborough, Rebecca Dautremer (Rizzoli)

Quest’autrice ci ha abituato a capolavori di scrittura e illustrazione. Ecco l’ennesimo: la vita del coniglio (antropomorfizzato) Giacomino, con le sue gioie e i suoi dolori, i suoi alti e i suoi bassi, poetica eppur reale. Imperdibile. Dai 7 anni.

Il regno degli alberiIl regno degli alberi, Socha-Grajkowski (ElectaKids)

Dopo Il regno delle api ecco un altro splendido volume che prendendo spunto da uno specifico argomento finisce per parlare anche di moltre altre cose. Dal concreto (le specie di alberi etc) al concettuale (l’albero genealogico etc). Le illustrazioni definiscono ed impreziosiscono il testo. Dai 7 anni.

Planetarium. Il grande libro dell’Universo, Prinja-Wormell (Rizzoli)

Dopo Dinosaurium un altro magnifico volume, questa volta su oggetti astronomici e sulle più recenti teorie che nascono in risposta alle eterne domande dell’uomo. Un’illustrazione d’autore raffinata e coinvolgente. Dagli 8 anni.

Uffa ccche caldo!Uffa che caldo!, Luca Mercalli (ElectaKids)         

Un libro sul clima, necessario. Luca Mercalli che scrive anche per adulti su questi temi, dopo aver spiegato il clima, dispensa preziosi suggerimenti ai bambini sul contributo che possono dare fin da piccoli alla questione, con tanto di test finale. Dagli 8 anni.

Pericolo in famigliaPericolo in famiglia!, Robin Stevens (Mondadori)

Ultima uscita della collana Miss Detective in cui due quattordicenni, Hazel e Daisy si improvvisano detective negli anni trenta. Questa volta si muovono ad Honk Kong tra fascinose case del tè e temibili gang del crimine cinese: il riferimento è sempre Agatha Christie. Dai 10 anni.

Ronja, Astrid Lindgren (Mondadori)

Torna in libreria Ronja con una nuova edizione illustrata da una delle più prestigiose firme dello Studio Ghibi di Miyazaki. La protagonista che nasce all’inizio del libro crescerà protetta dai briganti di cui il padre è a capo ma ad un certo punto sentirà l’esigenza di avere una propria  identità e di fare le sue scelte. Cosa succederà? E chi incontrerà? Un storia di crescita e di amicizia, intensa e piena di natura e libertà come ci aspettiamo dalla Lindgren. Dai 10 anni

You may also like