storie-di-natale-107785Storie di natale, Mauri Kunnas.

Questo Natale vi portiamo in Finlandia! Il volume che vi andiamo a proporre è per l’esattezza una raccolta di tre albi illustrati di un autore culto per i bambini in Finlandia, che scrive e illustra con sua moglie: Mauri Kunnas e Tarja Kunnas.

Il primo albo descrive minuziosamente il mondo di Babbo Natale, il villaggio (Korvatunturi) in Lapponia dove si trova il suo laboratorio di giocattoli in cui lavorano gnomi specializzati in qualsiasi mestiere. Il villaggio è un villaggio reale con baite, stalle, officine, botteghe, magazzini, scuole, e pascoli per le renne: ogni gnomo ha il suo compito e tutto è descritto con tale dovizia di particolari che non si può dubitare della sua esistenza!

Gli gnomi fanno un monitoraggio prenatalizio dei bambini e quando cominciano a scrivere le loro letterine, per farle arrivare a destinazione viene messo addirittura a disposizione un aereo delle poste. I bambini sanno che il regalo da Babbo Natale sarà uno e uno solo, agli altri penseranno i genitori!

La pomata che Mamma Natale spalma sulla schiena dolorante di Babbo o gli gnomi che chiedono aiuto ai professori dell’Università di Helsinki per delucidazioni sulle varie lingue del mondo nelle lettere dei bambini, sono solo alcuni dei dettagli che l’autore usa per rendere credibile un luogo che tutti vorremmo esistesse per Natale.

Dopo tanta fatica Babbo Natale e gli gnomi, rigenerati dalla famosa sauna finlandese, fanno festa alla grande con decorazioni, dolci e recita dei piccoli degli gnomi. Vanno in vacanza in estate e amano passare il tempo libero facendo teatro (hanno anche un’orchestra), golf, nuoto, passeggiate e decorando porcellana.

Ogni bambino e ogni adulto avrà la sua pagina preferita, anzi più di una!

Gli altri albi sono invece due racconti.

“I dodici regali di Babbo Natale” vede il piccolo gnomo Lillo alle prese con il desiderio di fare a Babbo Natale un regalo speciale e bellissimo: mancano solo dodici giorni e allora decide di rendere speciali ognuno di essi con dodici magnifiche sorprese. Non andrà  niente come previsto ma Babbo riuscirà a vedere l’affetto che muove il piccolo e a ricambiarlo. Un albo pieno di ottimismo e dolcezza.

“Babbo Natale e il tamburo magico” riguarda un mistero alle soglie del Natale. Gli gnomi portano a Babbo la lettera di un bambino con un disegno piuttosto indecifrabile: è sporca,  ha l’aria malandata e giaceva al fondo di un vecchio sacco postale. Contemporaneamente cominciano a verificarsi strane catastrofi al villaggio che hanno tutta l’aria di essere dei sabotaggi. Ogni volta  si sente in sottofondo il rumore di un tamburo. Si scoprirà che avviene tutto ad opera di Birbo, un mago della Lapponia. Era lui che cinquant’anni prima aveva mandato la lettera. Non avendogli risposto nessuno si era arrabbiato. Finalmente potrà realizzare il desiderio di lavorare con gli gnomi la notte di Natale e con il suo tamburo magico farà un incantesimo per far tornare in forma Babbo che intanto ha preso l’influenza. Un albo veramente divertente.

I tre albi che compongono la raccolta sono in vendita anche separatamente, ma volevamo segnalarvi una strenna di pregio che restituisce al Natale uno spirito di speciale condivisione tra adulti e bambini.

Buona lettura!