In occasione della festa della Befana, abbiamo scelto alcuni dei nostri libri preferiti dedicati alle streghe!

1. La strega Rossella, Julia Donaldson e Axel Scheffler.  Un’ allegra storia in rima di una strega buona ed i suoi amici animali. Perfetto da leggere ad alta voce! (3+anni).

 

serafino-strega-sibilla2. Serafino e la strega Sibilla, Valerie Thomas e Paul Korky. La strega Sibilla vive in una casa tutta nera. I tappeti sono neri. Le sedie sono nere. Il letto é nero. Persino il bagno é tutto nero. Il problema é che anche il gatto di Sibilla é nero. Dopo essersi seduta ed inciampata su di lui, la strega decide di transformarlo in un bel verde brillante!  Una storia buffa con un finale colorito! (4+anni)

streghe-dahl3. Streghe, Roald Dahl. Chi sono le vere streghe? Non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa. Le streghe di Dahl sono elegantissime e odiano i bambini in modo feroce! Una storia deliziosamente dark del grande scrittore per ragazzi.  Attenti alle donne che portano sempre guanti bianchi!! (8+anni)

 

leone-strega-armadio4. Il leone, la strega e l’armadio, C.S. Lewis. Il primo libro ad essere pubblicato della saga Le cronache di Narnia, Il leone, la strega e l’armadio racconta le fantastiche avventure di quattro ragazzi nascosti in una casa di campagna per sfuggire ai bombardamenti di Londra. Un classico che ogni ragazzo/a dovrebbe leggere. (8+anni)

 

miss-strega5. Miss Strega, Eva Ibbotson. Nel grande concorso per streghe il primo premio è ambitissimo: divenire la sposa di un genio della magia nera, l’affascinante mago Arriman. Come farà la povera Belladonna, che sa fare solo magie bianche, a sbaragliare le sue agguerrite avversarie? Un’ironica fiaba moderna, in cui il mondo è visto all’incontrario. (8+ anni).

Buona Befana!