Come nascondere un leone,  Helen Stephens, Nord-Sud

Come nascondere un leone alla nonna, Helen Stephens, Nord-Sud

Come nascondere un leone a scuola, Helen Stephens, Nord-Sud

“Non esistono leoni bravi” rispose la mamma “i leoni ti mangiano”

Questo mese abbiamo scelto tre albi illustrati, intimamente legati l’uno all’altro, praticamente una saga: quella di Iris e il leone.

Nel primo albo un leone in fuga arriva in centro per comprare un cappello, cacciato dai cittadini impauriti  viene invece accolto in casa da un bambina di nome Iris. Nascondere un leone si rivela una cosa piuttosto difficile e infatti la mamma ad un certo punto se ne accorgerà e il nostro leone scappa di nuovo. Si mimetizza nella piazza principale della città e riesce a sventare una rapina al Municipio. Segue una grande acclamazione cittadina e viene esaudito come ricompensa, il desiderio iniziale del leone di avere un cappello.

come nasconder leone nonnaNel secondo albo la nonna di Iris viene a trovarla: come nascondere il leone che ormai vive con la loro famiglia? Fortunatamente la nonna non ci vede per niente bene: lo scambia per una lampada, poi per un asciugamano e persino per un divano! Inoltre la nonna ha portato con se un’enorme scatola di cui si prende molta cura in privato: passa molto tempo a fare la spesa e a fare montagne di panini… Iris e il leone scopriranno che anche la nonna ha un segreto: nella grossa scatola c’è un grosso orso di nome Bernard! Grande divertimento a quattro e grande stupore dei genitori al rientro!

 

come nascondere leone scuolaNel terzo albo Iris e il suo leone sono sempre più inseparabili, tranne  a scuola dove la maestra Nathalie non lo vuole assolutamente. Nonostante vari tentativi, il leone viene rispedito sempre a casa: ma lui vuole stare con Iris ed è anche l’eroe della città, così si apposta all’uscita di scuola su un autobus che si rivelerà in seguito quello della gita scolastica. Il leone finirà al museo con i bambini e la maestra creando non poco scompiglio, ma nel viaggio di ritorno porterà in groppa i bambini al sicuro dopo un incidente stradale. Diventando così il bus ufficiale di ogni gita.

Una trilogia esilarante, con personaggi coraggiosi, empatici e accoglienti: esattamente come si augura un bambino! La fiducia di Iris nel suo leone è sempre ben riposta. Questi albi si inseriscono il un filone molto presente nella letteratura dell’infanzia inglese, quello dei bambini che scelgono un animale domestico improbabile: pensiamo ad albi come Il rinoceronte di Rita di Tony Ross, o L’elefante ingombrante di David Williams, o Come far felice un ippopotamo di Sara Taylor, tutti bestsellers al The little reader!

P.S. Nel primo albo Iris legge al leone la sua storia preferita che parlava di un leone in biblioteca. Il libro è sicuramente “Un leone in biblioteca” di Michelle Kudsen.