Ecco il nostro catalogo per il Natale 2017!

Abbiamo selezionato alcuni tra i libri che riteniamo più preziosi o originali e ve li proponiamo fino a Natale con il 10% di sconto per rendere più felici i vostri acquisti!

 

il bosco addormentatoIl bosco addormentato,  Rebecca Dautremer (Rizzoli)

Una rilettura in chiave contemporanea de La bella addormentata. Originale nella concezione: un alternarsi di tavole disegnate in bianco e nero o dipinte con tutta la tavolozza dei colori dell’autrice. Imperdibile.

 

 

i cento e un dalmataI cento e un dalmata, Dodie Smith (Emme Edizioni)

Un albo deliziosamente illustrato adattato dal racconto di Dodie Smith edito nel 1956. Una valida alternativa alla versione disneyana. Un regalo all’immaginario infantile.

 

 

il meraviglioso mago di oz gallucciIl meraviglioso Mago di Oz (Gallucci)

Dal romanzo di Frank Baum, un albo illustrato da Olivier Latyk con sei pagine traforate all’interno.

 

 

 

il natale di teo

Il natale di Teo, Katherine Rundell e Emily Sutton (Rizzoli)

Un racconto natalizio sui desideri ben raccontato e perfettamente illustrato.

 

 

 

il meglio di richard scarryll meglio di Richard Scarry (Mondadori)

Un’edizione pregiata che raccoglie i libri più famosi dell’autore che ha cresciuto e continua a crescere generazioni di lettori che non smettono di entusiasmarsi al mondo da lui creato pieno di personaggi divertenti e dettagli da osservare. Una fantastica biblioteca portatile: W Richard Scarry!

 

Il mondo di Beatrix Potter (Mondadori)

L’unica edizione originale autorizzata dell’autrice. Tutto il mondo di Peter Coniglio, le filastrocche della Potter e qualche inedito. Un classico della letteratura per l’infanzia da più di cento anni, tradotto in trentacinque lingue.

 

ottoline volpe violaOttoline e la volpe viola, Chris Riddel (Il castoro)

Un ritorno attesissimo: la piccola Ottoline ed il suo amico Mr Munro organizzano un festa nell’appartamento dove vivono nel grattacielo Macinapepe a Big City, ma…dovranno risolvere un giallo poetico… e cosa c’entra la Volpe Viola? Chris Riddel non delude mai!

 

anatomiaAnatomia, Hélene Druvert (L’Ippocampo)

Albo sul corpo umano vincitore per la categoria non-fiction alla Fiera del Libro per ragazzi di Bologna. Una figlia grafica che esperta del ritaglio ed un papà medico danno vita ad un libro scientifico che è un capolavoro d’arte.

 

curiosa naturaCuriosa Natura, Florence Guiraud (L’Ippocampo)

Questo libro trae spunto dalle tavole redatte dagli artisti che, nel secolo dei Lumi, erano al seguito dei viaggiatori naturalisti nelle missioni esplorative dei nuovi continenti. L’Autrice ha scelto i soggetti in base ad un interesse scientifico ed estetico: il risultato è magnifico!

 

biancaneve deneuxBiancaneve, Xavier Deneux (La Margherita)

L’ultima chicca per questa collana di fiabe per piccolissimi. Illustrazione d’autore e esplorazione al tatto la rendono un’edizione preziosa.

 

 

greta grintosaGreta grintosa, Astrid Lindgren (Iperborea)

Nuova collana dedicata ai ragazzi per questa casa editrice specializzata in letteratura scandinava ed ecco un gioiello inedito della creatrice di Pippi: dieci racconti in cui sono protagonisti bambini e bambine piene di risorse.

 

 rapimento del principeIl rapimento del principe Margarina, Mark Twain-Philip Stead (Bompiani) Philip e Erin Stead (autore e illustratrice di albi raffinati e delicati) hanno recuperato un manoscritto originale incompiuto di Mark Twain in cui lo scrittore raccontava nel 1879 una storia alle sue bambine. Un ragazzino povero che mangiando un fiore magico, acquista la capacità di parlare con gli animali e si avventura alla ricerca di un principe scomparso. Un storia che parla di gentilezza, coraggio e nobiltà.

 

 

Le-più-belle-storie-illustrate-Rodari-Varia-Einaudi-Ragazzi-9788866564195Le più belle storie illustrate di Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi)

Una vera strenna natalizia: un volume argenteo con otto tra le più belle storie scritte da Rodari, illustrate da grandi artisti italiani tra cui spicca per vena visiva poetica, Alessandro Sanna. Ogni bambino ne sarebbe felice!

 

super donneStorie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza, Gabriella Greison (Salani)

Venti storie di donne straordinarie che hanno dato un contributo importante alla scienza. Venti tavole di artist internazionali le illustrano magnificamente.

 

 

Una passeggiata con Mary Poppins (Rizzoli)

Un albo in bianco e nero ispirato al romanzo della Travers in cui l’Autrice si esprime magistralmente con la tecnica del laser cut, cioè un ritaglio artistico che lo rende un regalo prezioso per grandi e piccini. Accompagnatelo con il nostro segnalibro di Mary Poppins!

 


gorillaGorilla, Anthony Browne (Orecchio Acerbo)

Finalmente in italiano l’albo pluripremiato di Anthony Browne! Una bambina ama i gorilla ma non ne ha mai visto uno e il suo papà è sempre troppo impegnato per portarla allo zoo. Un racconto sui bisogni e i desideri dei bambini che nel finale riesce a riconciliare gli animi. Un immaginario visivo ricco e imperdibile. Capolavoro assoluto.

egittomaniaEgittomania, Emma Giuliani (Franco Cosimo Panini)

Quando un’artista della carta incontra la civiltà egizia non può che venirne fuori un libro unico e originale. Pagina dopo pagina incanterà la vista di grandi e piccini con i suoi inserti e la sua illustrazione sobria ed elegante.

 

libro degli erroriIl libro degli errori, Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi)

“Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la Torre di Pisa” “il mondo sarebbe bellissimo se ci fossero solo i bambini a sbagliare”. Rodari illustrato da Munari. Un sempreverde necessario.

 

assassino in prima classeAssassinio in prima classe, Robin Stevens (Mondadori)

Questo Natale va l’Orient Express! Negli anni trenta del Novecento due tredicenni sono in vacanza sul mitico treno ma…un urlo e un cadavere in cabina: l’indagine chiama!Le Miss Detective sulle orme di Agatha Christie.

 

 

bambini nel mondoBambini nel mondo, Maia Brami-Karine Daisay (ElectaKids)

Ogni bambino racconta come vive, che lingua parla, come è fatta la sua casa, cosa mangia e cosa rende il suo paese unico. E questo libro lo fa con illustrazioni straordinarie a tutta pagina che testimoniano scelte curate e mai banali.

 

ROARRoar! Come diventare un leone, Jon Agee (Il castoro)

Un corso per diventare un leone in sette passi: un percorso esilarante che un bambino determinato si impegna a compiere. Come abbiamo fatto a stare fin’ora senza l’ironia travolgente di questo autore? Un albo illustrato veramente divertente!

 

il mondo degli animali selvaticiIl mondo degli animali selvatici nell’emisfero boreale, Dieter Braun (WSkids)

Le illustrazioni di questa enciclopedia non potranno lasciarvi più che meravigliati. Provare per credere!

 

 


metropolisMetropolis, Benoit Tardif (Edizioni Clichy)

Un’opera di pura grafica, una selezione tra le più grandi città del mondo raccontate per immagini di monumenti, cibi, attività, figure, luoghi, attitudini, caratteristiche con uno stile essenziale e un po’ vintage. Un libro che va dritto allo scopo. Bello.

 


Tutti insieme,  Elisa Géhin (Il castoro)

Un libro che affronta il concetto di semplice e complesso con un’illustrazione d’autore. Un albo sulle connessioni, sui passaggi concettuali che un bambino può fare. Pagine a doppia apertura, tavole con una scala cromatica elegante e raffinata. Due o tre tavole diventano una micro narrazione. Prezioso

 

La mia giungla, Antoine Guillopé (L’ippocampo)

Quando un libro diventa un’opera d’arte. La tecnica del laser cut, il ritaglio artistico, per raffigurare un habitat naturale esotico e misterioso, con una protagonista che si rivela nel finale. Bianco e nero, il colore solo nel dettaglio dove serve. Meraviglia.

 

La notte del circo, Mattias de Leeuw (Sinnos)

Un silent book, un albo illustrato senza parole, che parla di sogni. Una bambina che ama il circo, vorrebbe fare la domatrice e una sera un cane ed un clown realizzeranno il suo desiderio. Avrà sognato? Eppure al suo risveglio il cappello del clown, che la bambina ha usato come vestito di scena, si trova ai piedi del suo letto e nel poster appeso in camera il clown è senza cappello. Belle tavole in cui spicca il rosso e l’azzurro, un racconto per immagini a tutta pagina, molto evocative. Come portare i bambini al circo. Anche i grandi. Il poster del clown è inserito come regalo alla fine del libro: bella idea!