La gallinella verde, Alison Murray (Emme Edizioni)
Che bella copertina questo albo: una gallina con occhietti vispi ci guarda come a dire: “Ehi! Questa è la mia storia!” La storia ricorda quella de La gallinella rossa, un motivo che si ritrova in molte tradizioni: una gallina operosa chiede aiuto per svolgere le sue faccende, non lo riceve e si gode il frutto del suo lavoro da sola con i suoi pulcini.
Questo albo va oltre.
Una gallinella verde abita dentro un melo, si prende cura di lui, chiede aiuto quando le incombenze diventano troppe per lei; alcuni animali rifiutano, altri invece l’aiutano e ne hanno un vantaggio. Arrivano le piogge: le tane di chi non l’ha aiutata si allagano e la gallinella accoglierà tutti al riparo nel tronco. Quando si potrà uscire di nuovo, tutti gli animali lavoreranno insieme, nasceranno molti meli e ci saranno tane e frutti a sufficienza per tutti.
In questo libro c’è la cura intesa come capacità di occuparsi di qualcosa o di qualcuno, c’è la capacità di chiedere aiuto quando ce n’è bisogno, c’è la natura con le sue stagioni, c’è la condivisione del lavoro e il godimento dei frutti del medesimo, c’è la possibilità di errore e la sua comprensione e tanta tanta accoglienza. Che altro per i nostri bambini?