Ecco la nostra scelta dei libri perfetti per immergersi nel clima natalizio!
Dov’è Babbo Natale? Marion Billet (Fabbri)
Il libro sonoro del Natale! Sette suoni da ascoltare e sette alette da sollevare in un scenari natalizio per i bambini piccoli. Il topino Fifì va alla ricerca di Babbo Natale e dopo vari incontri lo troverà. Ognuno dei sette pulsanti corrisponde a musiche, ritmi sonori, rumori o versi e sotto ogni aletta c’è un preparativo degli altri animali per la festa della notte magica. Dai 2 anni.
Il Natale di Pippi, Astrid Lindgren (LaNuovafrontiera junior)
Pippi in formato albo per i piccoli. Piccoli capitoli che narrano le festose giornate natalizie sempre nell’ottica dei bambini. Un evergreen! Dai 4 anni.
Il diario segreto di Babbo Natale, Brière-Haquet/Baillet (Jaca Book)
I bambini adorano i libri dove vengono raccontati i loro immaginari. Questo albo illustrato come già quello di Mauri Kunnas, racconta Babbo Natale e il suo mondo in tutti i dettagli. Così da fugare ogni dubbio circa la sua esistenza per piccoli e grandi! Dai 4 anni.
La preghiera di un passero che vuol fare il nido sull’albero di Natale, Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi)
Un racconto di Gianni Rodari tratto da Il secondo libro delle filastrocche.
Un passero infreddolito osserva i preparativi di una famiglia per Natale; attende che abbiano finito ed esprime il desiderio di entrare e fare il nido sull’Albero di Natale: sarebbe per lui come per ogni “viva creatura che vuol essere scaldata, che ha bisogno di essere amata, che ha freddo, fame, paura…” un bellissimo dono ed anche una sorpresa gioiosa per i bambini di casa. Dai 6 anni.
Storie classiche di Natale, AA.VV (Einaudi Ragazzi)
Venti storie natalizie firmate dai più grandi autori della letteratura mondiale, da leggere insieme per riscoprire l’atmosfera del giorno più magico dell’anno. Dagli 8 anni