Ecco il nostro catalogo per il Natale 2019!
Abbiamo selezionato per voi alcuni tra i libri che riteniamo più preziosi o originali…

Anatomicum, J. Paxton-K. Wiedemann (Rizzoli)
Dopo Botanicum, Dinosaurium, Planetarium ecco il nuovo gioiello sul corpo umano.

Le fiabe italiane di Italo Calvino (Mondadori)
Il patrimonio fiabesco italiano selezionato da Italo Calvino e sapientemente illustrato da Lele Luzzati. Irrinunciabile lettura ad alta voce per bambini più grandicelli.

Il fiore perduto dello sciamano, Davide Morosinotto. (Mondadori)
L’attesa novità del pluripremiato autore del Rinomato Catalogo Walker & Down. Una possente avventura dalle Ande alla foresta amazzonica scritta con la consueta perizia

Mary Poppins, P. Travers ill. Lauren Child (Rizzoli)
Un’edizione innovativa ed elegante illustrata da Lauren Child ( Children’s Laureate 2017-19)

Cento Gianni Rodari, Cento storie e filastrocche. Cento illustratori (Einaudi Ragazzi)
A 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, 100 tra i più famosi illustratori italiani e stranieri hanno scelto ognuno un testo(favola o filastrocca) e lo hanno declinato secondo la loro specifica arte. Un tributo pieno di bellezza.

Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi)
Una selezione curata di storie e filastrocche in una splendida edizione dorata.

Il Piccolo Babbo Natale. Le storie più belle, A. Stoher-H. Wilson. (Emme Edizioni)
Finalmente riunite in un unico volume le avventure di un personaggio amato da molti bambini.

Il pupazzo di neve, Raymond Briggs. (Rizzoli)
Dal 1978 questa storia senza parole non smette di incantare. Sogno e realtà. Bella edizione per Rizzoli.

L’ultimo regalo di Natale, John Burningham. (Mondadori)
Una felice riscoperta di Mondadori. La notte di Natale è una notte faticosa per Babbo: tutti i regali devono essere consegnati, uno per ogni bambino/a del mondo. E se qualcosa finisce dimenticata in fondo al sacco si riparte usando tutti, ma proprio tutti, i mezzi a disposizione!

Il mio Natale, E. Spagnoli Fritze, C. Petit (Pulce)
Natale per i piccolissimi: un’immersione in suoni, colori, profumi, e sensazioni. Piccoli quadri in rima che restituiscono ai bimbi la quotidiana magia dell’attesa.

Il libro della Stefi, Grazia Nidasio (Rizzoli)
La Stefi è tornata! Le storie più belle della Stefi: otto anni, milanese, spontanea e sveglia, un personaggio del fumetto che da quarant’anni appassiona grandi e piccini.

L’esploratore, Katherine Rundell (Rizzoli)
Arriva anche da noi il romanzo vincitore del prestigioso premio inglese Costa Children’s Book Award. Dopo la Parigi e Londra di “Sophie sui tetti di Parigi”, dopo la Russia de “La ragazza dei lupi”, dopo l’Africa di “Capriole sotto il temporale”, eccoci in Amazzonia con questa storia straordinaria: “un viaggio senza tempo e pieno di meraviglia”.